PNSD “Spazi e strumenti digitali per le STEM”

Anno scolastico 2022/2023

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Investimento 3.2

Progetto Realizzato

Presentazione

Data

dal 10 Novembre 2021 al 2 Novembre 2022

Descrizione del progetto

Titolo progetto:

Descrizione progetto:

Data inizio progetto prevista 01/01/2022

Data fine progetto prevista 31/12/2022

Avviso prot 10812- 13-05-2021

Nota di autorizzazione prot 43717-10-11-2021

Determina_Affidamento_diretto_MePA

Nota di autorizzazione prot 71643- 29-08-2022

Determina_Affidamento_diretto_MePA_secondo_affidamento

Obiettivi

In attuazione del decreto del Ministro dell’istruzione 30 aprile 2021, n. 147, il Ministero intende, attraverso il presente avviso, promuovere la realizzazione di spazi laboratoriali e la dotazione di strumenti digitali idonei a sostenere l’apprendimento curricolare e l’insegnamento delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) da parte delle scuole. 

Luogo

Scuola Primaria "Clementina Brevi"

Via Dante Alighieri, 19 24060 Telgate (BG)

Scuola Primaria "Paolo Ravasio"

Via 4 Martiri Di Lovere 12/B 24064 Grumello del Monte (BG)

Scuola Secondaria di primo grado "Antonia Noli Marenzi"

Via San Rocco, 3 24060 Telgate (BG)

Scuola Secondaria di primo grado "Libero Signorelli"

Via Don Pietro Belotti, 13 24064 Grumello del Monte (BG)

Responsabile

Partecipanti

Comunità scolastica

Avatar utente

da Nicoletta Bassi

Dirigente Scolastico
Avatar utente

da Franco Arena

Direttore amministrativo

In collaborazione con

Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ministero dell'Istruzione e del Merito

Risultati

Descrizione complessiva dell'intervento realizzato

  • REALIZZAZIONE LABORATORI A ROTAZIONE SU 9 CLASSI CON KIT LEGO ESSENTI
  • SPERIMENTAZIONE STRUMENTI DI OSSERVAZIONE IN DIVERSE CLASSI, DRONI EDUCATIVI, MICROSCOPI 3D
  • SPERIMENTAZIONE STAMANTE 3D CON DOCENTI E ALUNNI PER REALIZZAZIONE DI MATERIALI A SUPPORTO DI DISCIPLINE DIVERSE

Tipologie di attrezzature acquistate:

  • Attrezzature per l’insegnamento del coding e della robotica educativa (robot didattici, set integrati e modulari programmabili con app, anche con motori e sensori, droni educativi programmabili)
  • Strumenti per l’osservazione, l’elaborazione scientifica e l’esplorazione tridimensionale in realtà aumentata (kit didattici per le discipline STEM, kit di sensori modulari, calcolatrici grafico-simboliche, visori per la realtà virtuale, fotocamere 360°, scanner 3D)
  • Dispositivi per il making e per la creazione e stampa in 3D (stampanti 3D, plotter, laser cutter, invention kit, tavoli e relativi accessori)

Documenti

Programma Annuale 2023

Pubblicazione dei dati del Programma Annuale 2023 approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 26 gennaio 2023

Schede progetto correlate

Skip to content