Informativa ex art. 13 D.Lgs. n.196/2003 e ex art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679,
per il trattamento dei dati personali degli alunni e delle famiglieĀ
Gentile Signore/a,
secondo le disposizioni del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (āCodice in materia di protezione dei dati personaliā) e del Regolamento Europeo 2016/679, nel seguito indicato sinteticamente come Regolamento, il trattamento dei dati personali riguardanti i componenti della sua famiglia sarĆ improntato ai principi di liceitĆ e trasparenza, a tutela della vostra riservatezza e dei vostri diritti. Si specifica che il conferimento dei dati richiesti e il conseguente trattamento sono obbligatori e che l’eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare lāimpossibilitĆ di fornire allāalunno tutti i servizi necessari per garantire il suo diritto allāistruzione ed alla formazione.
Le forniamo, quindi, le seguenti informazioni sul trattamento dei dati più sopra menzionati:
1. nel corso del rapporto con la presente Istituzione scolastica, i dati personali Suoi e dello studente che Lei rappresenta verranno trattati dal personale della scuola nellāambito delle finalitĆ istituzionali di seguito riportate:
- gestione delle attivitĆ propedeutiche all’avvio dell’anno scolastico;
- gestione delle attivitĆ didattica-formativa e di valutazione;
- gestione di attivitĆ socio-assistenziali (con particolare riferimento a soggetti che versano in condizioni di disagio sociale, economico o familiare);
- gestione di mense scolastiche o fornitura di sussidi, contributi e materiale didattico;
- partecipazione a tutte le attivitĆ organizzate in attuazione del Piano dellāOfferta Formativa;
- gestione del contenzioso tra la scuola e la famiglia dell’alunno.
2. i dati personali definiti come ādati sensibiliā o come ādati giudiziariā dal Codice e i dati previsti dagli art.9 e 10 del Regolamento non saranno oggetto di diffusione. Tuttavia, alcuni di essi potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici nella misura strettamente indispensabile per svolgere attivitĆ istituzionali previste dalle vigenti disposizioni in materia sanitaria, previdenziale, tributaria, giudiziaria e di istruzione, nei limiti previsti dal D.M 305/2006, pubblicato sulla G.U. n°11 del 15-01-07.
3. i dati personali saranno trattati esclusivamente dal personale della scuola, appositamente incaricato, secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e nel rispetto del principio di stretta indispensabilitĆ dei trattamenti. Tali dati potranno essere comunicati, nei limiti di quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge, a soggetti esterni alla istituzione scolastica quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- alle altre istituzioni scolastiche, statali e non statali, per la trasmissione della documentazione attinente la carriera scolastica degli alunni, limitatamente ai dati indispensabili allāerogazione del servizio;
- agli Enti Locali per la fornitura dei servizi ai sensi del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112, limitatamente ai dati indispensabili allāerogazione del servizio;
- ai gestori pubblici e privati dei servizi di assistenza agli alunni e di supporto allāattivitĆ scolastica, ai sensi delle leggi regionali sul diritto allo studio, limitatamente ai dati indispensabili allāerogazione del servizio;
- agli Istituti di assicurazione per denuncia infortuni e per la connessa responsabilitĆ civile;
- allāINAIL per la denuncia infortuni ex D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124;
- alle AUSL e agli Enti Locali per il funzionamento dei Gruppi di Lavoro Handicap di istituto e per la predisposizione e verifica del Piano Educativo Individualizzato, ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n.104;
- ad aziende, imprese e altri soggetti pubblici o privati per tirocini formativi, stages e alternanza scuola-lavoro, ai sensi della Legge 24 giugno 1997, n. 196 e del D.Lgs 21 aprile 2005, n. 77 e, facoltativamente, per attivitĆ di rilevante interesse sociale ed economico, limitatamente ai dati indispensabili allāerogazione del servizio;
- alle Avvocature dello Stato, per la difesa erariale e consulenza presso gli organi di giustizia;
- alle Magistrature ordinarie e amministrativo-contabile e Organi di polizia giudiziaria, per lāesercizio dellāazione di giustizia;
- ai liberi professionisti, ai fini di patrocinio o di consulenza, compresi quelli di controparte per le finalitĆ di corrispondenza;
- a societĆ che svolgono attivitĆ in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualitĆ di responsabili del trattamento, nell’ambito della messa a disposizione, gestione e manutenzione dei servizi informativi utilizzati dall’istituzione.
4. i dati personali potranno essere trattati, solo ed esclusivamente per le finalitĆ istituzionali della scuola, anche se raccolti non presso l’Istituzione scolastica ma presso il Ministero dell’Istruzione e le sue articolazioni periferiche, presso altre Amministrazioni dello Stato, presso Regioni e enti locali, presso Enti con cui la scuola coopera in attivitĆ e progetti previsti dal Piano Triennale dell’Offerta Formativa;
5. il trattamento sarĆ effettuato sia con strumenti cartacei che elettronici, nel rispetto delle misure di sicurezza indicate dal Codice e delle altre individuate ai sensi del Regolamento; i dati verranno conservati secondo le indicazioni delle Regole tecniche in materia di conservazione digitale degli atti definite da AGID e nei tempi e nei modi indicati dalle Linee Guida per le Istituzioni scolastiche e dai Piani di conservazione e scarto degli archivi scolastici definiti dalla Direzione Generale degli Archivi presso il Ministero dei Beni Culturali;
6. il Titolare del trattamento ĆØ: IC GRUMELLO DEL MONTE, via 4 Martiri di Lovere 12/B, tel 035/830709, bgic85200d@pec.istruzione.it rappresentata dal Dirigente scolastico pro tempore Dott.ssa Nicoletta Bassi
7. Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) ĆØ Vargiu Scuola Srl, referente Antonio Vargiu, telefono 070271527, PEO: commerciale@vargiuscuola.it;
8. PotrĆ rivolgersi al Titolare del trattamento, ai Responsabili del trattamento e al Responsabile Protezione Dati per far valere i suoi diritti, cosƬ come previsto dall’articolo 7 del Codice (e dagli articoli collegati), e dal Capo III del Regolamento. In particolare Le ricordiamo che Lei ha sempre diritto di esercitare la richiesta di accesso e di rettifica dei suoi dati personali, che ha il diritto a richiedere lāoblio e la limitazione del trattamento, ove applicabili, e che ha sempre il diritto di revocare il consenso e proporre reclamo allāAutoritĆ Garante.
In ogni momento potrĆ esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento presentando apposita istanza con il modulo disponibile presso gli uffici di segreteria e pubblicato nel sito istituzionale nella sezione altri contenuti/privacy di Amministrazione Trasparente.